Le uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero sono vinificate separatamente. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi d’acciaio termocondizionati, dove i vini rimangono fino al marzo successivo. Seguono sette mesi di affinamento necessari al vino per illimpidirsi, maturare e fare emergere il carattere delle vigne di origine. I vini vengono assemblati alle riserve delle migliori annate (almeno il 20% ). L'affinamento sui lieviti è mediament
€ 55.00 |
Aglianico al 100%. Profumo espressivo caratterizzato da aromi di melannurca, confettura di fragoline di bosco molto mature, cenni alla mandorla e croissant. Al palato, elegante, corposo e ben strutturato, con i tannini presenti, ma con una consistenza setosa, una bella freschezza aromatica, che rivela uno sfondo minerale e un fantastico ritorno di frutta rossa intenso. Bel finale che con sapidità e una bella tensione espressiva lo rende un rose
€ 45.00 |
Spumante metodo classico prodotto con uve Fiano e Greco in percentuali diverse a seconda dell'annata. Le uve provengono da vigne nella zona bassa delle colline Irpine poste lungo la riva del fiume Sabato che attraversa sia le terre del Fiano che quelle del Greco. Sosta 24 sui lieviti. L'intero ciclo di lavorazione di questo prezioso spumante avviene in azienda sotto il continuo controllo. Si può abbinare a primi piatti leggeri e a preparazioni a
€ 28.00 |
Da vitigni 100% Caprettone siti a Terzigno, sulle pendici del Vesuvio, questo Caprettone Spumantizzato DOC si presta meravigliosamente sia per aperitivi che ad accompagnare antipasti e cene a base di pesce. 12,5 % vol. 2023
€ 33.00 |
Spumante metodo charmat lungo fino a sei mesi ottenuto da uve fiano. Di colore giallo paglierino brillante. Al naso esprime note floreali di ginestra e di frutta a polpa gialla. Al palato è fresco, delicato e piacevolmente sapido. Ideale per formaggi e salumi, ma anche da abbinare su primi a base di carne. 12,5% vol. - 2023
€ 22.00 |
![]() |
REGIONE: Campania VARIETÀ: 100% Catalanesca APPELLAZIONE: Campania Bianco IGT ETTARI VITATI: 1 ha SUOLO: vulcanico, molto ricco di sali minerali VITICOLTURA: biologica VENDEMMIA: manuale VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in mastello in resina e macerazione per 20 giorni AFFINAMENTO: in acciaio per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi PRODUZIONE: 1.400 bottiglie
€ 35.00 |
![]() |
VARIETA' D' UVA : 60% Coda di Volpe, 20% Greco Bianco, 20% Falanghina del Vesuvio. PRODUZIONE: I Vigneti si estendono sulle colline del Monte Somma sulla sponda occidentale del Vesuvio Vulcano, a 450 mt. di altitudine e la zona è il cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso floreale, aromatico con sentori di spezie mediteranee. ABBINAMENTI: Pesce, Carne e formaggi , ottimo anche come aperit
€ 24.00 |
Da vitigni 100% Catalanesca siti in Campania sul Monte Somma, si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi verde oro e un profumo con delicati sentori fruttati e di gelso bianco a delineare il profilo olfattivo. Ben proporzionato al gusto, con calore e morbidezza sostenuti da misurata acidità e stuzzicante sapidità . Ideale per piatti a base di pesce. 12,5%vol. - 2023
€ 28.00 |
Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino luminoso e brillante. Gli aromi mediterranei e minerali introducono un sorso di pregevole freschezza e raffinatezza, con una delicata vena sapida e gli conferiscono un gusto vibrante e armonico con un profumo coinvolgente ventaglio di agrumi, capperi e nocciola con intrigante sfumatura affumicata. Ideale da abbinare a piatti a base di pesce, ancor meglio se crudi come tartar, grigliato o fritture. 13
€ 26.00 |
100% Falanghina, site nella regione Sannio del beneventano. Dal colore giallo paglierino brillante, al naso esprime intense note floreali e di frutta tropicale con un deciso tocco agrumato. All’assaggio ritorna il sentore agrumato e mostra una bocca ricca e opulenta. Si abbina ad antipasti e primi di mare o di verdure, è perfetto con i formaggi a pasta molle e filata come la mozzarella di bufala campana. 12,5% vol.- 2023
€ 24.00 |
VITIGNI: 100% FALANGHINA 13%vol. Vino bianco prodotto solo con uve Falanghina. I grappoli vengono raccolti manualmente e trasportati in cantina in piccole cassette per evitare lo schiacciamento degli acini. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte ad una pressatura soffice a grappolo intero per ottenere il mosto fiore. La vi
€ 20.00 |
![]() |
Da vitigneti 100% Falanghina siti in Benevento, al colore si presenta con un giallo paglierino intenso con riflessi verdolini. Il bouquet di profumi ricorda la frutta a polpa gialla come la mela e la pera, frutta tropicale matura e note di fiori di campo; al palato si rivela equilibrato, avvolgente ed elegante con sentore mandorlato sul finale e sapidità che rendono la beva interessante. Si abbina perfettamente a piatti a base di crostacei e m
€ 16.00 |
Questo Greco è ottenuto dalla spremitura soffice dei grappoli dei vigneti di proprietà. Giallo paglierino dai riflessi dorati; si esprime con un ampio ventaglio olfattivo che va dalla pesca galla, al pompelmo e caprifoglio. Sorso fresco e sapido. Ideale da accompagnare a piatti di mare, ma anche primi di terra a base di funghi, tartufo e formaggi stagionati. 12,5% vol.- 2023
€ 27.00 |
Vino rosato IGP da vitigni 100% piedirosso campani coltivati con tecniche esclusivamente biologiche. Dal colore rosa tenue, si esprime con un delicato bouquet di frutti di bosco, lavanda, gelso e melograno. Fresco e gradevole rivela la sua chiara matrice vulcanica, lascia un sapore sapido sul finale. Si abbina su tutto ciò che è antipasto, perfetto con dei primi di medio condimento e con del pesce condito, perfetto anche con crostacei o frutti
€ 28.00 |
![]() |
Il Paestum Rosato IGP "Vetere" dell'azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno. E' un vino elegante, di piacevole compostezza e molto persistente grazie alla sua intensa mineralità. Dal colore rosa corallo. Al naso si esprime con sentori di frutti di bosco, note di rosa canina e violetta e cenni di macchia mediterranea. Al palato si rivela intenso, particolarmente fresco, morbido ed el
€ 30.00 |
VARIETA' D' UVA: 50% Piedirosso, 30% Sciascinoso, 20% Aglianico del Vesuvio. I vigneti si estendono sulle colline del Monte Somma sulla sponda occidentale del Vesuvio Vulcano. La zona è il cuore del Parco Nazionale del Vesuvio all' altezza di 450 mt. COLORE: Rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso elegante, rotondo con fruttato persistente con sentori di ciliegia e mirtilli con sfumature di tabacco e pepe. ABBINAMENTI: si abbina con
€ 24.00 |
Aglianico al 100%. Maturazione del vino per il 40% in barriques di rovere francese di secondo passaggio, 40% in botte da 25 hl ed il residuo in serbatoi di acciaio. Colore rosso fuoco vivo e lucente. Timbro olfattivo inondato da eteree percezioni fruttate di marasca, prugna, ribes e lamponi e poi anche da suadenze di fiori rossi. Di grande impatto la silhouette speziata. Umori terziari di incenso, tabacco, caffé, mentolo, balsamo e di note empi
€ 32.00 |
![]() |
Vino rosso di medio corpo capace di conquistare prima al naso e poi in bocca, morbido e profumato, fruttato e speziato, dotato di carattere e pregevole personalità . Ha origine da un assemblaggio di Piedirosso (80%) e Aglianico (20%), varietà allevate a regime biologico certificato. Al gusto avvolgente e intenso con un lungo finale fruttato, presenta note fruttate di mirtillo e lampone con sentori di cenere ed erbe di campo e piacevole sfuma
€ 29.00 |
Vino rosso elegante da vitigni campani 100% aglianico, corposo e strutturato da invecchiamento, affinato per 24 mesi in botti di rovere di diversa capacità . Il corredo olfattivo è pieno e fruttato, di more, china, mirto e spezie dolci. Il sorso è intenso, pieno e avvolgente, sorretto da una buona freschezza e da tannini ben scolpiti. Ideale da abbinare su tagliare di salumi e formaggi, in particolar modo stagionati, o a primi e secondi a bas
€ 35.00 |
100% Aglianico, da vitigni siti in Irpinia, tra Luogosano e Montemarano. Il vino si presenta brillante e di colore rosso rubino. Intenso e complesso al naso, offre profumi di prugne, visciole e amarene, con un accattivante corredo di spezie e liquirizia. In bocca sfodera subito la sua grande freschezza che si fa compagna di tannini estremamente fini. La persistenza è lunga, con ritorni di ciliegia e prugna nera. Poco percettibile il contributo d
€ 50.00 |
Vino rosso campano che nasce da viti di Aglianico allevate a 500 metri di altitudine. Affinato in cemento e anfore di terracotta, si presenta al colore rosso rubino con sfumature violacee svela un sorso asciutto, pulito e di grande purezza espressiva, avvolto da un bouquet fruttato-speziato e connotato da una equilibrata freschezza e da una vivace trama tannica; al profumo note di piccoli frutti rossi (mirtilli e more), spezie dolci, liquirizia e
€ 25.00 |
Da vitigni 100% Negroamaro siti a Cerignola, in Puglia; al colore si presenta rosso rubino intenso con intense note di frutti rossi, accenti pepati e balsamici all'olfatto; al palato è intenso e piacevolmente fresco. Buona struttura e persistenza. Ideale da abbinare su primi e pizze a base di sugo. 2022 13% vol.
€ 22.00 |
![]() |
Da un blend di vitigni di Piedirosso 75%, Sciascinoso 15% e Aglianico 10%, tutti siti nella zona vesuviana, la Lacryma Christi Territorio de Matroni si presenta con un colore rosso rubino. Vino strutturato eppure molto beverino, che denota freschezza e sapidità, dal tannino ricco, ma soffice. Alcune note affumIcate fanno da corollario a questa splendida interpretazione del vino del vulcano. Ideale da abbinare a primi o secondi piatti di terra, m
€ 30.00 |
Da vitigni di Aglianico siti in Benevento, si annuncia all'occhio con un colore rubino profondo e concentrato, attraversato da lievi riflessi più tendenti al violaceo nell'unghia. Al sorso è di buon corpo, fasciante al palato, con un sorso caloroso e levigato grazie ai tannini sottili ed eleganti. Da accompagnare con piatti a base di carne o formaggi stagionati.
€ 16.00 |
Da vitigni di Piedirosso siti in Benevento, dal colore rosso rubino con sfumature violacee, al profumo le sensazioni di piccoli frutti rossi e ciliegia si completano con sentori di violetta. Al gusto è fresco e vibrante con tannini giovani ma non invadenti. Ottimo con il baccalà in tutte le salse, le zuppe di mare, la parmigiana di melanzane ma anche con carni rosse, salumi e formaggi non troppo stagionati.
€ 18.00 |